Analisi genetiche
Home » Laboratorio analisi » Analisi genetiche
Cos'è un test genetico?
Per test genetico si intende l’analisi di DNA e RNA effettuata per evidenziarne alterazioni correlate con patologie ereditarie.
Le indagini genetiche hanno diversi obiettivi, tra i quali:
- Fornire supporto nella diagnosi di malattie genetiche;
- Individuare precocemente la patologia in modo da migliorare la gestione clinica del paziente;
- Prevenire l’insorgere di una patologia;
- Definire il profilo di predisposizione genetica;
- Fornire un follow-up terapeutico e migliorare la gestione della patologia e la qualità della vita.
Quando si dovrebbe prendere in considerazione il test genetico?
- Quando si ha una storia di malattie genetiche in famiglia
- Quando si sviluppano segni o sintomi di una patologia genetica
- Quando è utile avere la conferma di una diagnosi clinica
- Quando si potrebbe trasmettere una determinata condizione genetica ai propri figli
- Quando si è in stato di gravidanza ed è necessario valutare il rischio di malattie genetiche
Come si esegue un test genetico?
Le analisi genetiche possono essere eseguite in tutte le nostre sedi dal lunedì al giovedì in orario prelievi su appuntamento, questo per garantire contestualmente il supporto dei nostri specialisti.
In sede di prelievo verrà chiesto al paziente di compilare un consenso informato all’analisi.
Essendo analisi genetiche il referto andrà ritirato esclusivamente in formato cartaceo e verrete chiamati tempestivamente a referto pronto.
La tempistica di refertazione varia in base alla tipologia dell’esame genetico.
Quali test genetici è possibile eseguire presso CMD?
Scarica il file con i test più richiesti
Per altri test non inclusi in quest’elenco, contattaci.