
Visite specialistiche
Un team completo di medici specialisti per diagnosi tempestive e terapie efficaci.
Proponiamo un’offerta il più possibile completa per incontrare le diverse esigenze cliniche dei pazienti.
Agopuntura
Terapia antica, efficace da più di 5000 anni, assolutamente indolore
Come agisce
L’atto terapeutico dell’agopuntura manu medica consiste nel requilibrare l’emissione elettrica degli organi malati attraverso le cariche elettriche che gli aghi stessi producono.
Vantaggi
Riduzione del consumo di farmaci, delle ore di malattia, della ospedalizzazione e della prevenzione
Indicazioni terapeutiche
Cefalee, malattie muscolo scheletriche, neurologiche, gastrointestinali, turbe endocrine e turbe della sessualità, tabagismo, insonnia, ansia, stress, depressione, allergie
Consulta i nostri specialisti in Agopuntura
Allergologia
Oggi registriamo un incremento dei soggetti sensibilizzati a fonti allergeniche, ambientali, inalatorie e alimentari o multifattoriali e spesso sospettiamo di avere caratteristiche allergiche e/o intolleranze alimentari.
Rivolgersi allo specialista è fondamentale per un approccio corretto a percorsi diagnostici, test specifici, diagnosi precoci e terapie appropriate.
Consulta i nostri specialisti in Allergologia
Angiologia
Da CMD Centro Medico un team di medici specialisti angiologi. La visita angiologica vuole studiare il sistema circolatorio arterioso e venoso. Lo scopo della visita è quello di curare ma anche di prevenire patologie vascolari.
Consulta i nostri specialisti in Angiologia
Andrologia
Con la visita andrologica è possibile escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere andrologico.
La visita andrologica è utile per prevenire, diagnosticare, monitorare e stabilire trattamenti per: disfunzione erettile,eiaculazione precoce, varicocele, fimosi, frenulo breve etc.
Consulta i nostri specialisti in Andrologia
Cardiologia
Affidarsi a uno specialista cardiologo è fondamentale per diagnosticare e curare le principali malattie e complicazioni cardiovascolari, come ad esempio l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, la fibrillazione atriale e vascolare, le cardiomiopatie, aritmia etc.
Consulta i nostri specialisti in Cardiologia
Chirurgia Bariatrica
Si definisce chirurgia bariatrica l’insieme degli interventi chirurgici utilizzati per il trattamento dell’obesità. L‘obiettivo di questi tipi di interventi è quello di indurre una perdita di peso e quindi un miglioramento della qualità di vita dei soggetti obesi, riducendo, così, il rischio di nuove patologie associate al peso.
Chirurgia della mano
La Chirurgia della mano si occupa del trattamento delle lesioni traumatiche o della perdita di funzione della mano, spesso in casi di patologie come la sindrome del tunnel carpale, dito a scatto, malattia di De Quervain, Malattia di Dupuytren, artrosi della mano e del polso, artrite reumatoide, lesioni tendinee, malformazioni congenite etc.
Chirurgia digestiva
Consulta i nostri specialisti in Chirurgia digestiva
Dermatologia
La visita dermatologica ha lo scopo di diagnosticare e curare le patologie della pelle e dei tessuti cutanei (peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere ecc.) come ad esempio: dermatite, eczema, orticaria, eritema, acne, psoriasi, vitiligine.
Presso CMD Centro Medico a tua disposizione un team di dermatologi.
Consulta i nostri specialisti in Dermatologia
Dietistica e nutrizione
CMD centro medico mette a disposizione dei paziente un reparto dedicato alla dietistica e nutrizione. Un team di specialisti per accompagnare il paziente in un percorso di salute, che è in grado di formulare diete personalizzate in casi di sovrappeso e obesità, diabete, colesterolo alto, ipertensione, ritenzione idrica, intolleranze, patologie cardiovascolari o respiratorie.
Endocrinologia
L’Endocrinologia studia la fisiologia e le patologie delle ghiandole cosiddette “endocrine”, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali ghiandole si occupano di regolare diverse funzioni: lo stimolo della sete, il mantenimento della giusta temperatura corporea, la salute dell’osso, la fertilità, la regolazione del ciclo giorno/notte, del sonno, della pressione arteriosa, del giusto peso corporeo e molte altre.
- Valutazione clinica ed ecografica delle tireopatie (noduli tiroidei, tiroiditi croniche, condizioni di ipo ed ipertiroidismo),
- Valutazione dell’eccesso ponderale e relative complicanze (metabolismo glucidico e lipidico),
- Inquadramento del paziente obeso candidato o meno alla chirurgica bariatrica,
- Alterazioni del metabolismo fosfocalcico (iperparatiroidismo, osteoporosi, ipovitaminosi D),
- Malattie dell’ipofisi e del surrene,
- Problematiche inerenti la sfera endocrino-ginecologica (alterazioni del ciclo mestruale, acne-irsutismo, sindrome dell’ ovaio micropolicistico).
Ecografie cliniche
L’ecografia è un esame non invasivo che utilizza ultrasuoni che consentono di visualizzare organi interni, ghiandole, vasi sanguigni, strutture muscolari e tendinee.
Ecocolordoppler
L’esame ecocolordoppler permette di visualizzare i principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso) e di studiarne il flusso ematico.
Si utilizza per individuare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi.
Consulta i nostri specialisti che effettuano l’esame di Ecocolordoppler
Epatologia
L’epatologia si occupa di studiare e curare le patologie del fegato: virali HBV, HCV e HDV vale a dire epatite B, epatite C, epatite D ed epatite cronica, le steatosi epatiche, le steatoepatiti, le malattie autoimmuni del fegato e le forme genetiche (ad esempio emocromatosi).
Consulta i nostri specialisti in Epatologia
Fisiatria
La Fisiatria, o anche detta Medicina Fisica e Riabilitativa è una disciplina medica che si rivolge a pazienti in situazioni di difficoltà motorie e cognitive, causata da varie patologie, in particolare del sistema nervoso e del sistema muscolo-scheletrico.
Il fisiatra è una figura medica, professionista nel campo della riabilitazione motoria e rieducazione posturale, in grado di individuare le difficoltà dell’sistema muscolo-scheletrico.
Consulta i nostri specialisti in Fisiatria
Gastroenterologia
La gastroenterologia è la branca medica che si occupa dello studio delle patologie del tratto gastrointestinale. Il gastroenterologo dunque è in grado di diagnosticare e curare le patologie che coinvolgono l’apparato digerente.
Le patologie più spesso trattate sono quelle funzionali e infiammatorie: dell’esofago, dello stomaco, dell‘intestino e del colon-retto.
Ginecologia
La ginecologia si occupa dello studio della fisiologia e delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile. Il ginecologo dunque è in grado di diagnosticare e curare i disturbi che colpiscono quest’ultimo. Il ginecologo è anche la figura medica che si occupa di seguire la donna durante il periodo della gravidanza.
Consulta i nostri specialisti in Ginecologia
Internistica
Logopedia
Il logopedista è una figura specializzata nel trattamento di disturbi che colpiscono la comunicazione e il linguaggio. Si rivela dunque prezioso in presenza di bambini con problemi nel parlare e non solo.
Consulta i nostri specialisti in Logopedia
Medicina del Lavoro
CMD Centro Medico organizza la Sorveglianza Sanitaria di centinaia di Enti Pubblici e Aziende Private con Specialisti qualificati ed esperti e strumenti informatici avanzati per un aggiornamento in tempo reale, un’attenta programmazione e un’agevole gestione di accertamenti e cartelle sanitarie e di rischio informatizzate.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Medicina del Lavoro
Medicina e Chirurgia Estetica
Medicina legale
Medicina Subacquea
Il mondo subacqueo è un ambiente straordinario per l’essere umano ed in quanto tale non segue le regole del mondo di superficie. Anche la fisiologia e la medicina devono adeguarsi a questa situazione e questo è il motivo della nascita e dello sviluppo di questa particolare branca medica specialistica.
Per il subacqueo professionale e il subacqueo ricreativo sono previsti accertamenti per consentire lo svolgimento dell’attività subacquea in piena sicurezza. In caso di problemi correlati all’immersione, la consulenza dello specialista in medicina subacquea ed iperbarica consentirà di affrontare situazioni nel merito.
Presso CMD Centro Medico è possibile svolgere visite per il rilascio dei certificati:
- Idoneità Professionale Tecnici Subacquei
- Idoneità Lavoro Ambiente Iperbarico
- Attività Subacquea Ricreativa
- Idoneità Subacquea Sportiva
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Medicina Subacquea
Neurologia
La Neurologia è una branca della medicina che si occupa di studiare il funzionamento, le patologie e le disfunzioni del sistema nervoso. Il neurologo si occupa di trattare patologie neurologici, garantendo diagnosi e cura di: epilessia, demenze, malattie cerebrovascolari, cefalee, sclerosi multipla, malattie extrapiramidali, malattie neurogenetiche, malattie neuromuscolari, disturbi del sonno, ed altri disturbi del sistema nervoso centrale e periferico.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Neurologia
Neuropsichiatria infantile
La neuropsichiatria infantile è una branca specialistica della medicina che si occupa dello sviluppo neuropsichico e dei suoi disturbi, neurologici e psichici, nell’età fra zero e diciotto anni.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Neuropsichiatria Infantile
Oculistica
L’Oculistica (Oftalmologia) si occupa della prevenzione e cura delle malattie oculari, per preservare o migliorare le condizioni di vista del paziente.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Oculistica
Omeopatia
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Omeopatia
Ortottica
L’ortottica è un ramo dell’oftalmologia mirato alla valutazione e riabilitazione visiva e dei disturbi motori degli occhi. Le attività dell’ortottista ed assistente in oftalmologia comprendono principalmente l’esecuzione di:
- Esame della refrazione, della motilità oculare, della convergenza, del senso cromatico e la valutazione della visione binoculare
- Valutazione e riabilitazione dello strabismo di qualsiasi origine e a qualsiasi età
- Valutazione e riabilitazione dell’ambliopia
- Valutazione e riabilitazione dei disturbi complessi della motilità oculare e della visione binoculare anche conseguenti a patologie di origine neurologica, endocrinologica, traumatica ecc.
- Valutazione e riabilitazione degli handicap visivi infantili
- Riabilitazione delle anomalie della visione binoculare e deficit visivi che possono creare alterazioni della postura o scarse performance visive negli atleti e sportivi.
- Visita ortottica in bambini (fra i 3 e 14 anni)
- Visita ortottica in adulti
- Pacchetto ortottico ad uso patente
- Riabilitazione ortottica (a seduta 30 minuti)
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Ortottica
Ortopedia
I medici specialisti (Ortopedico) in Ortopedia sono specializzati nella diagnosi e nel trattamento sia chirurgico che non chirurgico dei problemi del sistema locomotore, che comprende: ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Ortopedia
Osteopatia
Da CMD Centro Medico i nostri osteopati trattano patologie e problematiche muscolo-scheletriche attraverso la terapia manuale.
Consulta l’elenco dei nostri osteopati
Otorinolaringoiatria
I medici specialisti in otorinolaringoiatria di CMD Centro Medico effettuano visite specialistiche per analizzare disturbi di orecchio, naso e gola e per i problemi di vertigini ed equilibrio.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Otorinolaringoiatria
Pneumologia
Gli specialisti pneumologi di CMD Centro Medicosi occupano della diagnosi e del trattamento delle malattie respiratorie che riguardano il polmone: per esempio asma, tosse, bronchite, pleuriti ecc…
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Pneumologia
Podologia
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Podologia
Polisonnografia
CHE COS’È LA POLISONNOGRAFIA?
La polisonnografia (PSG) è il test diagnostico per valutare i disturbi del sonno. Registra l’andamento e le variazioni di alcuni parametri fisiologici durante le fasi di sonno REM (Rapid Eye Movement) e non-REM. In base alla valutazione dei risultati del test lo specialista è in grado di diagnosticare la natura del disturbo notturno e pianificare la terapia opportuna. La qualità del sonno è un fattore di primaria importanza per il nostro benessere e la nostra salute. I disturbi del sonno, infatti, possono indicare la presenza di altri problemi, ma possono anche rappresentarne la causa. Ecco perché, in presenza di disturbi, è consigliabile rivolgersi a uno specialista.
PER CHI È INDICATO QUESTO ESAME?
La polisonnografia viene svolta quando il medico sospetta che il paziente soffra di:
- sindrome delle apnee ostruttive del sonno(OSAS – Obstructive Sleep Apnea Syndrome): caratterizzata da temporanee interruzioni della respirazione durante il sonno. E’ una patologia molto diffusa e può rappresenta la causa di sonnolenza diurna e un importante fattore di rischio cardiovascolare;
- russamento;
- bruxismo
- disturbi del movimento correlati al sonno, es. la sindrome della gambe senza riposo(RLS – Restless Legs Syndrome);
- narcolessia, malattia neurologica che causa sonnolenza diurna eccessiva e ripetuti attacchi di sonno nell’arco della giornata;
- disturbo comportamentale del sonno REM( RBD – Rem Behaviour disorder), caratterizzato dall’attività motoria e vocalizzazione in coincidenza dei sogni, spesso a contenuto vivido e/o violento;
- parasonniedel sonno NON-REM tra cui le più frequenti possono essere il sonnambulismo, l’enuresi, il somniloquio e il bruxismo;
A CHE COSA SERVE LA POLISONNOGRAFIA?
La polisonnografia serve a monitorare alcuni parametri fisiologici durante il sonno, tra i quali l’attività cerebrale, i livelli di ossigeno, il battito cardiaco, la respirazione, il russamento, i movimenti degli arti, talvolta la pressione arteriosa. Il numero e la tipologia di segnali studiati si modifica a seconda del disturbo del sonno eventualmente presenti.
Lo strumento utilizzato per la registrazione di tali parametri è un apparecchio chiamato polisonnigrafo, che può essere di diversa complessità e utilizzato sia in ospedale che a domicilio.
COME SI SVOLGE?
Per gli esami polisonnografici ambulatoriali il polisonnigrafo portatile viene posizionato sul paziente il giorno in cui effettuerà di notte l’esame.
Il paziente viene invitato a indossare una maglietta intima sopra la quale vengono posti alcuni dei sensori collegati all’apparecchio tramite dei cavi abbastanza lunghi da consentirgli di muoversi normalmente nel letto. È opportuno che dopo l’applicazione del polisonnigrafo il paziente non svolga attività fisiche pesanti né faccia bagni o docce fino alla mattina seguente.
Al momento dell’applicazione, il polisonnigrafo viene programmato per iniziare la registrazione a partire dal momento dell’addormentamento abituale riferito dal paziente e proseguirla per tutta la notte. La mattina successiva il polisonnigrafo viene rimosso e il paziente può riprendere le normali attività.
EVENTUALI CONTROINDICAZIONI O RISCHI
La polisonnografia è un esame non invasivo (non vengono utilizzate sonde né aghi) che non presenta rischi. La preparazione all’esame è estremamente semplice, non richiede alcuna precauzione particolare, implica soltanto la presenza di cavi e sensori sul corpo durante la notte. L’apparecchiatura può essere indossata direttamente dal pz all’ora del caricamento e tolta dallo stesso al risveglio per poterla poi restituire in ambulatorio per lo scarico, lettura e la refertazione da parte dello specialista.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Polisonnografia
Proctologia
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Proctologia
Psichiatria
La psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione e della cura dei disturbi mentali.
Sono diverse le situazioni per cui può essere utile ricorrere ad uno specialista psichiatra:
- disturbo di panico, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, fobie, ansia sociale
- depressione, disturbo bipolare
- psicosi, schizofrenia, paranoia
- insonnia
- anoressia e bulimia nervosa, obesità
- alcolismo, abuso di sostanze, dipendenza da ansiolitici, antidolorifici e altri farmaci
- cefalea, sindromi dolorose
- malattie psicosomatiche
- demenza e sindromi psico-neurologiche
- consulenze di psichiatria forense
Nel primo colloquio con lo Specialista Psichiatra viene formulato un inquadramento clinico e il percorso terapeutico più adatto che può consistere in una farmacoterapia e/o in una terapia non farmacologica (in primis la psicoterapia).
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Psichiatria
Psicologia e Psicoterapia
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Psicologia e Psicoterapia
Reumatologia
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Reumatologia
Rieducazione motoria
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Rieducazione Motoria
Rinnovo patenti
Comodità, velocità ed efficienza per il rinnovo della Vostra patente.
Presso CMD Centro Medico rinnovo patenti A, B, C, D e E e K.
La visita si conclude con il rilascio di una ricevuta di rinnovo patente da conservare fino all’arrivo per posta della nuova patente.
Prenota la tua visita e recati presso una delle nostre strutture, al resto pensiamo noi.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Rinnovo Patenti
Rinnovo porto d'armi
Servizio disponibile presso le sedi di:
- S.Stefano Magra
- La Spezia
Il Centro di Firenze si sta attrezzando per rendere disponibile il servizio.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Rinnovo porto d’armi
Terapia Occupazionale e Psicomotricità
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Terapia Occupazionale e Psicomotricità
Urologia
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Urologia