
CMD Centro Medico organizza la Medicina del lavoro di centinaia di Enti Pubblici e Aziende Private su tutto il territorio nazionale per una Sorveglianza Sanitaria snella ed efficiente.
Unità Mobili attrezzate, Segreteria Centralizzata operativa 12 ore al giorno, Laboratorio Analisi interno certificato e un’Organizzazione integrata per gestire e supportare le esigenze sanitarie anche nelle Aziende più complesse.

INFORMATIVA ALLE AZIENDE CLIENTI
Professionalità
Un team di professionisti, che ti affiancano per supportarti negli obblighi normativi in ambito di salute sul luogo di lavoro e per consigliarti nella definizione di politiche aziendali per il miglioramento della salute e del benessere.
- 30 medici competenti
- 20 infermieri
- 3 biologi
- 70 medici specialisti
Efficienza
Una segreteria organizzativa attiva H12 a tua disposizione. Strumenti informatici all’avanguardia. Soluzioni organizzative per ogni esigenza aziendale
Completezza
Un insieme di servizi completo per supportare l’azienda a tutela della salute sui luoghi di lavoro.
- Laboratorio analisi
- Strumentazioni tecniche per accertamenti strumentali
- Accertamenti di secondo livello
- Unità mobili
Customer care
Un consulente di primo livello per un’assistenza personalizzata, con una particolare attenzione verso il cliente.
Capillarità
Servizi per la salute nei luoghi di lavoro. Tre sedi e 45 strutture sanitarie convenzionate in tutte le regioni, unità mobili.
I servizi di Medicina del lavoro
Sorveglianza sanitaria aziendale
CMD Centro Medico offre un servizio completo ed integrato di Medicina de Lavoro
- Nomina Medici competenti
- Accertamenti integrativi
- Unità mobili
- Rete nazionale di Medici competenti e Laboratori di analisi
- Coordinamento Sanitario Nazionale
- Analisi cliniche e tossicologiche
- Accertamenti di assunzione di sostanze stupefacenti-psicotrope ed alcol
- Software di Gestione Medica dedicato alla Medicina del Lavoro
- Archivio sanitario informativo
- Programmazione e organizzazione
- Tenute delle scadenze
Un servizio “chiavi in mano” in grado di coprire tutto il territorio nazionale con il nostro Staff a vostra disposizione per supportarvi in ogni fase del processo.
Consulenza
Un team di professionisti a disposizione dell’Azienda per un efficiente servizio di assistenza e consulenza ed un aggiornamento continuo sulle normative vigenti in materia di Salute nei Luoghi di Lavoro.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Medicina del Lavoro
Unità Mobili
CMD Centro Medico dispone di Unità Mobili per effettuare contestualmente visite e esami strumentali/prelievi senza invadere gli spazi aziendali, evitando lo spostamento del personale dell’azienda dal luogo di lavoro, abbattendo così i costi che ne derivano.
Dispongono della strumentazione tecnica necessaria, una cabina silente per le audiometrie e di sistemi informatizzati e di climatizzazione.
Consulta l’elenco dei nostri specialisti in Medicina del Lavoro
Laboratorio di Analisi Cliniche e Tossicologiche
Il laboratorio di Analisi Cliniche e Tossicologiche è certificato ISO 9001:2015 e OHSAS 18001:2007, accreditato S.S.N. e autorizzato per svolgere analisi anti doping ai sensi del D.G.R. n° 566/09.
Dispone di attrezzature all’avanguardia e personale qualificato per svolgere tutte le analisi della Medicina del Lavoro con prelievi anche in Azienda:
- Chimica Clinica
- Ematologia
- Tossicologia
- Analisi di Droghe d’abuso
- Verifica assunzione bevande alcoliche
FAQ – DOMANDE TIPICHE
Consulta l’elenco delle risposte alle domande tipiche in materia di Medicina del Lavoro
Chi deve fare le visite, tutti i lavoratori?
In generale tutti i lavoratori esposti a rischi rilevanti per la salute (rumore, vibrazioni, ecc.) o per le quali esistano specifici obblighi di legge (alcol, droghe, ecc.). Nel documento di valutazione dei rischi sono indicate le mansioni per le quali vige l’obbligo di Sorveglianza Sanitaria
Anche il titolare o socio deve fare la visita di medicina del lavoro?
Se in azienda vi sono vari soci, quello di capitale non è obbligato a sottoporsi a visita medica, al contrario il socio lavoratore è obbligato a sottoporsi a questa. Nel caso in cui, invece vi sia un solo datore di lavoro, anche se questo svolge mansioni di rischio all’interno dell’azienda, non è obbligato a sottoporsi a visita medica.
Questo per un’interpretazione del USL del D.lgs. che mette l’obbligo da parte dei soci a tutelassi a vicenda.
Posso far visitare un dipendente prima di assumerlo?
Sì, l’Articolo 41 al comma 2 lettera e-bis) prevede proprio la possibilità di eseguire una visita medica preventiva in fase pre-assuntiva.
La mia azienda deve assumere un apprendista minorenne, come devo comportarmi a riguardo?
Indipendentemente dal fatto che questo sia maggiorenne o meno, ai sensi della legge 81/2008, il lavoratore deve essere sottoposto a controlli sanitari. La normativa preclude alcune attività ai minorenni, il DVR dovrebbe includere una sezione apposita nella quale tratta la tematica.
Cos è l’unità mobile e come funziona?
È un ambulatorio mobile autorizzato che permette di svolgere le visite mediche direttamente in azienda, anche quando non siano disponibili spazi predisposti o infermerie.
L’unità mobile è un mezzo attrezzato che assolve a pieno le necessità dei controlli sanitari sul lavoratore, senza che questo si sposti, sottraendo tempo all’attività lavorativa.
Che cosa vuol dire “servizio chiavi in mano”?
CMD può offrire un servizio di assistenza a 360° che permette all’Azienda di concentrarsi sul proprio business senza distrazioni. Pensiamo noi a tutto. Il servizio è personalizzato.
Devo pagare il sopralluogo e nomina del medico competente, anche se nell’anno corrente non sono previste visite?
Sì, le visite mediche sono infatti solo un aspetto dei molteplici compiti del medico competente in azienda.
L’attività di consulenza, di revisione e sottoscrizione di documenti relativi alla sicurezza aziendale e la verifica dell’idoneità dei luoghi di lavoro sono alcuni dei molteplici compiti che il medico competente deve svolgere in azienda, compiti questi che si affiancano alle note visite mediche.
La richiesta di nomina del medico competente può derivare dal dipendente?
No; la richiesta deve essere effettuata dal datore di lavoro, che poi fisserà la visita. Il lavoratore può chiedere una visita anche fuori dalla normale periodicità, solo se correlata ai rischi lavorativi, chiedendo una ‘visita a richiesta del lavoratore’, prevista dal D.Lgs. 81/08 Art. 41 comma 2 lettera c).