
Open Days Medicine Complementari
CMD Centro Medico Diagnostico questo mese raddoppia l’appuntamento con il benessere psico-fisico grazie alle “Medicine Complementari”.
Ecco gli appuntamenti:
Sabato 25 Giugno, dalle 9.30 nella sede CMD Centro Medico della Spezia
Open day Omeopatia
La Dott.ssa Laura Sagramoni effettua consulenza omeopatica gratuita.
L’Omeopatia è una “medicina non convenzionale”. La medicina omeopatica prevede la somministrazione di rimedi, non di farmaci. Tali rimedi hanno la funzione di favorire i processi di guarigione che l’individuo possiede già attraverso la LEGGE DI SIMILITUDINE: curo la malattia dell’individuo somministrando una sostanza simile (naturale, vegetale o minerale) a ciò che ha prodotto la sua stessa malattia. Il termine omeopatia infatti deriva da ‘omeo’ + ‘pathos’ e significa ‘’stessa sofferenza’’ L’omeopatia si propone come una valida alternativa alla medicina tradizionale per molti disturbi.
L’attenzione del medico omeopata rivolge la sua attenzione al complesso di sintomi, emozioni, stati psichici e fisici uniti ad un’accurata anamnesi familiare e clinica. Sulla base di queste risultanze viene scelto per il paziente il rimedio omeopatico più adatto.
Martedi 28 Giugno, dalle 9.30 nella sede CMD Centro Medico di S. Stefano Magra
Open day Osteopatia
La Dott.ssa Dania Mizzi effettua trattamento osteopatico gratuito comprensivo di visita clinica e trattamento osteopatico.
L’OSTEOPATIA è stata riconosciuta dall’OMS nel 2007 e l’Italia, con la legge 3/2018, l’ha ufficialmente inserita tra le professioni sanitarie.
L’osteopata, con un approccio olistico, valuta il paziente nella sua universalità occupandosi sia delle alterazioni fisiche che di quelle di origine psicologica. La valutazione osteopatica individua i distretti corporei in disequilibrio; tali disequilibri, se non corretti, possono generare varie problematiche fisiche tra cui rigidità e/o dolore anche a distanza dal vero punto di origine.
Esempio: la distorsione di una caviglia, nel tempo, può alterare la postura e l’andatura, con possibile ripercussione sulle ginocchia, sulle anche, sulla schiena, sulle spalle e sul collo. L’osteopata ricostruisce queste alterazioni e, tramite diverse tecniche manipolative, punta a ristabilire il corretto funzionamento dei vari distretti.
La Dott.ssa Mizzi, già laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Medicina del Lavoro, lavora integrando l’approccio classico della medicina convenzionale con le tecniche osteopatiche.