
Riabilitazione post COVID-19
L’infezione da virus COVID-19 quando si risolve positivamente (sia nei casi che non hanno richiesto ospedalizzazione che in quelli più gravi trattati nei reparti COVID o in terapia intensiva) spesso si associa alla prolungata persistenza di sintomi invalidanti che possono durare anche a lungo e riducono fortemente le possibilità di un rapido recupero funzionale.
I sintomi invalidanti più comuni sono a carico dell’apparato muscolo-scheletrico (astenia, debolezza muscolare, stanchezza), dell’apparato respiratorio (dispnea da sforzo, tosse persistente, prolungata desaturazione), dell’apparato cardiovascolare (cardiopalmo e dolore toracico) e del sistema nervoso centrale (ansia e depressione, disturbi del sonno, disturbi cognitivi).
Questi sintomi possono permanere a lungo, anche vari mesi, dopo la fine della fase acuta di malattia, e condizionano la qualità di vita, rallentando il pieno recupero funzionale del paziente.
Questa condizione richiede quindi un appropriato intervento riabilitativo sia fisico che psicologico, rieducando progressivamente il paziente a riprendere il suo abituale stile di vita.
Presso CMD Centro Medico è possibile seguire un PIANO DI RIABILITAZIONE RESPIRATORIA e MOTORIA PER LA SINDROME POST COVID-19, che imposti un piano di progressivo riallenamento allo sforzo, se necessario è previsto un supporto psicologico.
La rieducazione del paziente ha l’obiettivo di reintegrare le attività quotidiane, monitorando l’andamento della funzione cardio-respiratoria e muscolo-scheletrica, supportandone e sostenendone le possibilità di recupero.
Il paziente è affidato alla gestione del Prof. Pierluigi Paggiaro già Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Respiratorio dell’Università di Pisa che guida un’équipe d’eccellenza e specializzata composta da Fisiatra, Cardiologo, Fisioterapista esperto in riabilitazione respiratoria, Psicologa etc.