


LEGIONELLA NELLE STRUTTURE TURISTICO RICETTIVE
La Legionellosi è una malattia anche mortale che, solo in Italia, coinvolge circa 1500 casi l’anno. Per ogni caso di Legionella si attiva un sistema di sorveglianza internazionale che, attivando gli organi di vigilanza locali, ricerca in tutto il Mondo la possibile fonte d’infezione.
Cos’è la Legionella?
La Legionella è un batterio che vive nell’acqua.
Che malattie provoca?
L’infezione da Legionella può causare diversi quadri clinici da una forma simil influenzale a una forma grave di polmonite, anche mortale.
Come ci si infetta?
Respirando la nebulizzazione dell’acqua contenente Legionelle (bioaerosol).
I settori maggiormente a rischio sono le strutture turistico ricettive, le strutture sanitarie, gli ospedali, gli studi odontoiatri, le case di riposo, le piscine, gli stabilimenti termali, i centri benessere, gli stabilimenti balneari, ecc.
Come si previene?
Con una valutazione preliminare e verificando periodicamente che gli impianti idrico e dell’aria siano liberi da Legionella.
È obbligatorio?
Sì, per tutte le strutture turistico ricettive. Con misure di prevenzione sugli impianti d’aria dal 2013 e sugli impianti idrici dal 2015. I controlli vanno sempre effettuati prima della riapertura stagionale e periodicamente.
AZIONI DI CONTROLLO E PREVENZIONE
C.M.D. Centro Medico può supportarvi per ottemperare agli
obblighi normativi col proprio personale tecnico specializzato per svolgere:
• Valutazioni del rischio Legionella
• Campionamenti ed analisi
• Formazione del Responsabile
• Registro degli interventi
• Verifiche periodiche
• Strategie di prevenzione e controllo delle contaminazioni