Home » Servizi per privati » Bambini » Oculistica infantile
È molto importante la visita specialistica oculistica entro i 3-4 anni di vita
È importare questa visita per intercettare problemi come la cataratta congenita, lo strabismo (occhio deviato o occhio pigro) e l’ipermetropia.
I sintomi che dovrebbero far sospettare ai genitori un problema visivo sono:
- lo strabismo dopo i 6 mesi di vita
- movimenti anomali degli occhi (es. gli occhi che convergono verso il naso)
- alterazioni posturali quando cercano di guardare qualcosa come inclinando o ruotando la testa
- se il bambino strizza continuamente gli occhi sforzandosi di vedere meglio
- se si avvicina molto ad oggetti e tv
- se prova fastidio in presenza di una luce intensa
- se si sfrega spesso gli occhi
- se ha occhi arrossati e con eccessiva lacrimazione
- se il bambino non riconosce le cose, i giocattoli o le persone, vicini e lontani
- se si nota un riflesso strano dell’occhio (pupilla bianca; anomalo riflesso rosso in fotografia)
- se le palpebre non si chiudono bene
È anche Importante familiarità per malattie oculari come miopia, ipermetropia, strabismo, astigmatismo, cheratocono, glaucoma, ecc.. La loro presenza richiede particolare attenzione e deve essere comunicata dai genitori al medico specialista.
