Salta i link

Otorinolaringoiatria infantile

La prima visita otorinolaringoiatrica di controllo può essere pianificata tra il 3° e il 5° anno di età.

È consigliabile anticipare la visita in presenza di sintomi di sospetto, tra questi:

  • sospetto di problema uditivo
  • ritardo nello sviluppo del linguaggio
  • sonno agitato con risvegli frequenti
  • russamento notturno
  • infezioni ricorrenti di naso, orecchio o gola
  • rumori anomali durante il respiro
  • ostruzione nasale

L’otorinolaringoiatrica, con il supporto di alcuni esami strumentali, è in grado di discriminare tra le diverse cause ed avviare verso il giusto trattamento.

Richiedi info per saperne
di più sui servizi CMD.