Salta i link

Neuropsichiatria infantile

La neuropsichiatria infantile si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e psichiatriche.

Esistono due grandi aree di intervento:

  • la parte neurologica comprende tutte quelle malattie come le epilessie infantili, le sindromi neurocutanee, le paralisi cerebrali infantili e le malattie del sistema nervoso periferico.
  • la parte psichiatrica comprende diversi disturbi psicologici e psichiatrici nell’età infantile e nell’adolescenza. Tra i diversi disturbi trattati i più diffusi sono i disturbi della condotta, disturbi dell’umore e della regolazione emotiva.

Inoltre vengono presi in carico dal neuropsichiatra pazienti che possono presentare disturbi dell’apprendimento come la dislessia, la discalculia e la disortografia che vengono inquadrati e trattati in un percorso multiprofessionale condiviso con psicologo e logopedista, ma anche bambini con disturbo dello spettro autistico, una disabilità intellettiva o sindromi ipercinetiche (ADHD).

Alcune situazioni che arrivano all’attenzione del neuropsichiatra infantile.

Queste situazioni possono essere collegate ad eventi traumatici e ai loro effetti sulla salute psicologica dei bambini, che possono nel tempo portare a depressione, disturbi alimentari, disturbo da attacchi di panico, problemi di controllo e gestione delle emozioni tipici dei disturbi di personalità
Le psicosi infantili sono disturbi psichiatrici molto gravi che possono riguardare anche bambini e ragazzini in età preadolescenziale. Hanno spesso un esordio subdolo essendo caratterizzate principalmente da sintomi negativi: sono bambini che iniziano a rifiutare i contesti sociali, sembrano diventare molto timidi ed eccessivamente introversi.
Tra i disturbi psichiatrici nel bambino e nell’adolescente troviamo molto frequenti i disturbi d’ansia e i disturbi dell’umore. A volte possono manifestarsi con sintomi quali calo del tono dell’umore, facile irritabilità, agitazione e tendenza all’isolamento, oppure possono avere una presentazione più subdola.

CMD Centro Medico puoi trovare lo Specialista pronto ad aiutarti nella gestione di queste problematiche.

Richiedi info per saperne
di più sui servizi CMD.